Il business plan: uno strumento ormai obbligatorio?

Il business plan: uno strumento ormai obbligatorio?

Da diverso tempo ormai, nell’ambito della mia attività divulgativa, “predico” a favore del business plan, come fondamentale strumento di autoconsapevolezza imprenditoriale (in primis) e, poi, come essenziale “arma” per farsi strada nella...
Le tre “R” da monitorare nel nuovo anno

Le tre “R” da monitorare nel nuovo anno

È fine anno, tempo di bilanci e di progetti! Non prendiamoci in giro: per chiunque di noi, il 31 dicembre rappresenta un momento di festa ma anche di riflessione, in cui si tende a voler “gettar via” le cose negative dei trascorsi dodici mesi, per...
L’importanza di darsi obiettivi

L’importanza di darsi obiettivi

Sto scrivendo questo articolo mentre, alle 08:43 del 28 dicembre 2021, rifletto sull’usanza di fare un bilancio dell’anno appena trascorso e di fissare mete per quello nuovo, che si affaccia all’orizzonte delle nostre vite. È quasi inutile dire...
Mi presento…in 4 minuti!

Mi presento…in 4 minuti!

A partire da ottobre 2021, ho deciso di iscrivermi al capitolo “La Rocca” di BNI (non sapete cos’è BNI? Date un’occhiata qui: https://bni-emiliaovest.it/it/index ). All’interno del network, viene richiesto ai vari partecipanti di...
Cos’è il business planning

Cos’è il business planning

Qual è la differenza fra “business plan” e “business planning”? La differenza c’è, è sottile ma può essere notevole. Solitamente, si tende a considerare il “business plan” un “prodotto”, ovvero una sorta di...