Recensione: L’era del cuore – Il libro di Luca Mazzucchelli

Credo sia la prima volta che mi occupo di scrivere un articolo per recensire un libro: evidentemente, stavolta sono stato davvero colpito!

“L’era del cuore” è il secondo libro di Luca Mazzucchelli (link: www.eradelcuore.com/), giovane psicologo che, nel tempo, ha saputo imporsi sul pubblico grazie ad uno spirito innovativo e certamente anticonformista, rispetto agli standard della professione: oggi Luca è imprenditore, divulgatore, youtuber, scrittore e un sacco di altre cose interessanti. 

È da un po’ che lo seguo, perché questo suo essere differente rispetto alla sua categoria di riferimento mi piace moltissimo (e un po’ mi ci ritrovo). 

“L’era del cuore” è, innanzitutto, un’autobiografia di Luca, che ripercorre la sua storia professionale in modo intrigante ed appassionante: ci fa capire come la strada verso il successo sia costellata di tanti ostacoli e di momenti di vero sconforto. Questo, indubbiamente, ci fa sentire meno soli: chi di noi non può dire di essersi ritrovato bloccato dalla paura, oppure dall’angoscia, di fronte ai mille problemi che la vita ci riserva!

Ogni fase del suo percorso viene, però, reinterpretata, al fine di estrapolarne una serie di regole e consigli davvero utili ed illuminanti, per tutti!

Il libro, a un certo punto, diventa simile a “la Storia Infinita” di Michael Ende, nel senso che capisci di non essere più un semplice lettore, ma di esserci letteralmente finito dentro, diventandone uno dei protagonisti. Qui non ci sono regni fantastici da salvare e principesse a cui dare un nome, ma è in gioco una vita importante: la nostra! Le argomentazioni seguono un “crescendo” che porta, verso il finale, ad un vero dialogo con il lettore che diventa clamorosamente “personale”. Sembra di essere lì, con Mazzucchelli che ti scuote e ti dice “coraggio, fai quella scelta!”. Chiaramente, parliamo di “quella scelta” che, magari, serbiamo nel cuore, ma per stanchezza, abitudine e mancanza di coraggio, non ci accingiamo mai a fare. 

Il libro diventa, quindi, il trampolino di lancio da cui partire, per tuffarsi verso una vita molto più piena e soddisfacente. Ho letto tanti libri di “auto-aiuto” nella vita, ma questo li supera tutti: è vero, concreto, ispirante, e soprattutto non resta “lettera morta”. Scuote davvero. Cambia realmente. 

Sono davvero grato a Luca Mazzucchelli per aver scritto questo bellissimo volume. Dopo averlo terminato, mi sono ritrovato a dialogare con un me stesso migliore.